Tecar Terapia – Pronexibus Plus
Tecar-Pronexibus per la capacità di ridurre significativamente i tempi di riabilitazione e recupero, ha trovato le sue prime applicazioni nel mondo dello sport: centinaia di squadre professionistiche la utilizzano per permettere agli atleti di recuperare in tempi brevi e consentire allenamenti senza interruzioni per incidenti, edemi o problematiche da sovraffaticamento. Grazie ai risultati sul campo e numerosi studi clinici, il passo dalla medicina sportiva al centro fisioterapico è stato breve, fino a diventare una star della fisioterapia, proposta in un numero crescente di ambulatori e centri. La Tecar terapia è particolarmente indicata per patologie riguardanti ginocchio, spalla, anca, caviglia, mani, colonna vertebrale, patologie dolorose infiammatorie osteoarticolari e muscolari, quali artrosi, lombalgie e sciatalgie, integrando l’intervento terapeutico nelle patologie osteoarticolari e muscolari cute e croniche.
ALCUNE TRA LE PATOLOGIE PIÙ FREQUENTEMENTE TRATTATE E RISOLTE:
- Lesioni traumatiche acute
- Contratture, stiramenti e strappi muscolari
- Rachialgie
- Postumi di fratture, Esiti di traumi ossei e legamentosi
- Mialgie
- Deficit articolari
- Quadri degenerativi
- Sindrome del tunnel carpale
- Rizoartrosi
- Mastectomie, Linfedemi
- Epicondilite, Epitrocleite, Stiloidite radiale
- Sindrome della cuffia dei rotatori
- Capsuliti retrattili, Borsiti
- Sindrome da conflitto sub-acromiale
- Cervicalgia, Cervicobrachialgia
- Lombalgia, Lombosciatalgia
- Periartrite coxo-femorale, Coxalgie/coxartrosi
- Patologie adduttorie
- Gonartrosi, Cisti di Backer, Tendinite rotulea
- Distorsione tibio-tarsica
- Metatarsalgia, Fascite plantare, Tendinite achillea
- Nei programmi riabilitativi post chirurgici (interventi di artroprotesi)

