Metodo Souchard

La Rieducazione Posturale Globale (R.P.G.), sviluppata dal fisioterapista francese Philippe Souchard negli anni ’80, è un metodo terapeutico che si basa sulla rieducazione della postura e sul trattamento dei disturbi muscoloscheletrici attraverso una visione globale e integrata del corpo. L’approccio R.P.G. è particolarmente efficace per trattare le disfunzioni posturali, i dolori muscoloscheletrici cronici, e per migliorare l’armonia tra la postura, il movimento e la respirazione.

Principi Fondamentali della R.P.G.:

  1. Approccio Globale e Personalizzato: La R.P.G. considera l’intero corpo come un sistema interconnesso, in cui ogni parte influisce sull’altra. L’obiettivo è lavorare sul corpo nella sua totalità, attraverso esercizi mirati e personalizzati che vanno a correggere le disfunzioni posturali, migliorando l’equilibrio muscolare e articolare.
  2. Trattamento in Posizione Statica e Dinamica: Gli esercizi si eseguono generalmente in posizioni statiche o con movimenti lenti e controllati, in modo da permettere al corpo di riequilibrarsi e migliorare la coordinazione. La respirazione è un altro aspetto fondamentale, che viene coordinata con i movimenti per migliorare l’efficacia del trattamento.
  3. Allungamento e Rilassamento Muscolare: La R.P.G. lavora sull’allungamento muscolare, in particolare sui muscoli contratti o accorciati a causa di posture scorrette o di infortuni passati. Questo processo aiuta a ridurre la tensione e il dolore, promuovendo una maggiore elasticità e mobilità.
  4. Correzione della Postura: L’approccio mira a correggere le alterazioni posturali che spesso sono alla base di dolori cronici come quelli lombari, cervicali, e alle spalle. La correzione della postura non riguarda solo il miglioramento estetico, ma ha anche un impatto positivo sulla funzionalità del corpo e sulla qualità della vita.
  5. Prevenzione e Benessere: La R.P.G. non si limita a trattare i sintomi, ma punta alla prevenzione di futuri disturbi posturali, migliorando il benessere generale e la consapevolezza corporea del paziente.

A chi è indicata:

La Rieducazione Posturale Globale è indicata per persone di tutte le età che soffrono di disturbi muscoloscheletrici, come:

  • Dolori alla schiena (lombalgia, cervicalgia, dorsalgia)
  • Scoliosi e altre malformazioni vertebrali
  • Problemi articolari (gomito, spalla, ginocchio, caviglia)
  • Disturbi legati a postura scorretta (come quella da sedentarietà)
  • Patologie reumatiche
  • Traumi sportivi o post-operatori

Vantaggi:

  • Riduzione e prevenzione del dolore
  • Aumento della flessibilità e della mobilità articolare
  • Miglioramento della coordinazione e dell’equilibrio
  • Correzione di disfunzioni posturali
  • Incremento della consapevolezza corporea e del benessere generale

Metodo Souchard:

Il metodo Souchard si distingue per l’approccio individuale e altamente personalizzato. Ogni seduta di R.P.G. è adattata al paziente, tenendo conto delle sue condizioni fisiche, delle sue abitudini quotidiane e degli obiettivi terapeutici. Gli esercizi sono studiati per agire in profondità, stimolando i muscoli e le articolazioni coinvolti in modo da ristabilire l’equilibrio muscolare e articolare.

In conclusione, la Rieducazione Posturale Globale rappresenta un metodo molto efficace per trattare una vasta gamma di problematiche muscoloscheletriche, con un approccio mirato, globale e non invasivo. La sua capacità di correggere e prevenire disturbi posturali, associata ai benefici sul benessere generale, ne fanno una pratica utile per molte persone, dai giovani agli anziani.